BPS, approvati i risultati preliminari consolidati al 31.12.2024. Utile netto a 574,9 milioni di euro

12 Febbraio 2025

Il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio, riunitosi lo scorso 6 febbraio sotto la presidenza del Prof. Avv. Francesco Venosta, ha esaminato e approvato i risultati preliminari consolidati economici e patrimoniali dell’esercizio 2024 che si è chiuso con un utile netto pari a 574,9 milioni di euro.

Grande la soddisfazione espressa da Mario Alberto Pedranzini (nella foto), Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio: “I risultati conseguiti nel 2024 confermano la nostra capacità di generare sempre più valore e in maniera costante nell’interesse degli azionisti e di tutti gli stakeholder. Registriamo numeri in forte progresso rispetto all’esercizio precedente, già il migliore di sempre”.

Nella medesima seduta è stata presa, inoltre, la decisione di aumentare il payout ratio che passa dal 55% al 63%, corrispondente a un monte dividendi di circa € 363 milioni, in incremento di oltre il 40% rispetto all’esercizio scorso. “Ciò ci consente di proporre la distribuzione di un dividendo – le parole di Pedranzini – di € 0,80 centesimi per azione (rispetto a € 0,56 per l’esercizio 2023). (…) La strategia commerciale messa in campo finora è imperniata sulla nostra cultura di attenzione alla clientela e sulle competenze distintive del nostro personale. Una resiliente redditività, fondata su solide basi patrimoniali, trova riscontro nella soddisfazione delle aspettative dei nostri clienti. Vogliamo continuare a essere un acceleratore della crescita erogando credito a famiglie e imprese, cui associamo la nostra offerta in tema di gestione del risparmio e di consulenza in ambito assicurativo e della protezione. Molto abbiamo investito in tecnologia in un’ottica di evoluzione digitale e intensificheremo lazione negli anni a venire”.

Il prossimo 26 febbraio, Banca Popolare di Sondrio presenterà il nuovo piano industriale 2025-2027, andando ad indicare le direttrici di sviluppo del prossimo triennio.

“Intendiamo ampliare il bacino della nostra clientela, offrendo un servizio eccellente, tenendo fede alla nostra mission – ha concluso Pedranzini -. Ne conseguirà un’ulteriore diversificazione delle nostre fonti di ricavo, con l’obiettivo di generare in modo sostenibile e nel medio-lungo termine valore crescente per tutti i nostri stakeholder.”

Leggi il Comunicato Stampa della Banca Popolare di Sondrio.